Bobina B.A.C. - Autosufficienza - Risparmio energetico
I nostri canali
  • HOME
    • Associarsi - Iscrizione e costi
    • RESPONSABILITA' E DISCLAIMER ECOCREANDO
    • Il nostro Statuto
    • Forum - FAQ
  • Ecosalute
    • Disintossicazione Alimentare >
      • Alimenti principi per la Disintossicazione e Rigenerazione Psico-Fisica >
        • Bacche di Goji - Il Frutto della Longevità
        • Argille >
          • Zeolite
        • Microorganismi efficienti
        • Il Sale Rosa Cristallino dell'Himalaya >
          • Trattamenti Salutari Psico-Fisici del Sale Himalayano
      • Altri alimenti utili per la Disintossicazione e Rigenerazione Psico-Fisica >
        • Semi di Canapa
        • Semi di Lino
        • Damiana (Turnera Diffusa o Aphrodisiaca)
        • Frutta secca e Semi
        • Limoni, Pompelmi e agrumi
        • Mele
        • Germogli
        • Melassa
        • Aghi di Pino
      • Metodo di Disintossicazione con la Soluzione Principe
    • Alimentazione, Medicina e prodotti tossici, dannosi e degenerativi >
      • Alimentazione tossica cancerogena >
        • Latte, formaggi, latticini, olii, ect.
        • Carne, grassi, uova, pesce, allevamenti innaturali
    • Magnetismo e Magnetoterapia >
      • Acqua Magnetizzata con Bobina BAC
      • Magnetoterapia e dispositivi magnetici
    • Riequilibrio, schermatura e tutela dell'energia vitale umana ed ambientale >
      • Radionica
      • Campi Elettromagnetici naturali e non
      • Proteggersi dalle Scie Chimiche
    • Discipline olistiche Tecniche di autoguarigione >
      • Terapia ad inversione gravitazionale
  • Bobina B.A.C.
    • Funzioni Bobina BAC
    • FAQ Bobina BAC
    • Bracciali Cinture BAC
  • Energia
    • Risparmio Energetico
    • Free Energy >
      • VIDEO FREE ENERGY
    • Dispositivi Free Energy
    • Bobina Tesla BAC - Free Energy - Magnetizza e Risparmia --> Acqua - Carburante - Corrente
    • Bobina Tesla BAC - Free Energy - Magnetizza e Risparmia --> Guida e Istruzioni
    • Bobina Tesla BAC - Free Energy - Magnetizza e Risparmia --> Come Funziona
    • Bobina BAC - energía libre - agua magnetizada - ahorro de combustible
    • BAC Coil - Free Energy - FuelSaver - Magnetiz Water
  • Progetti
    • Progetto "Terra in Armonia"
    • Progetti per autosufficienza
    • Ripristino Ambientale >
      • Genesa Crystal Pentasfera
      • Modelli Genesa Pentasfera
      • Big Mama Cemenite e Pioggia di Luce.
    • Elenco comunità intenzionali, ecovillaggi
    • Mappa degli Ecovillaggi e CoHousing in Italia e delle persone che hanno o cercano terreni per un progetto
  • Dispositivi
    • Stufa Pirolitica per Riscaldamento
    • Generatore a Vapori PTP Power to People
    • AQUAPURE Miscelatore
    • TESLAFUEL
    • IONICFUEL
    • VENTURI VORTEX AIR - Risparmiare Benzina Diesel
    • VENTURI VORTEX GAS - Risparmiare Benzina Diesel >
      • VENTURI VORTEX GAS - Modelli Disponibili
      • VENTURI VORTEX GAS - Modelli Disponibili Fiat
    • Risparmio Elettricità
    • Risparmio Acqua
  • Recensioni
  • Multimedia
    • Guide >
      • Guida per una Vita Comunitaria Naturale
      • Costruzioni naturali
      • Risparmio energetico
      • LINUX è MEGLIO di Windows >
        • Guide per installare UBUNTU LINUX
      • Skype è Morto
      • Ecoarchitettura >
        • "Terra Cruda" (in versione classica)
        • "Earthbag" case con sacchi di terra >
          • Foto Costruzioni nel Mondo >
            • Monique Haiti
            • Claire Messico
            • HyperAdobe
            • Pegasus Nepal
        • "Earthship" (ecosostenibile con il riciclato)
        • Strutture Geodetiche
        • Video Costruzioni >
          • Progetti per ecovillaggi
          • Abitazioni in Earthbag
          • Abitazioni a base di Terra Cruda
          • Abitazioni in Earthship
        • Legislazioni, Documenti e Faq
        • Arredo e Manufatti Ecosostenibili
      • Il Dottore di Carta
      • Sana Alimentazione >
        • Kamut
        • Riso
      • Spesa Consapevole >
        • Calendario Mensile Orto
        • I Mercati Contadini - Farmer Market
        • Prodotti Alimentari a Kilometro ZERO
      • Compostaggio domestico
    • Immagini Utili
    • Video dei Problemi
    • Video Evolutivi
    • Documentari completi
  • Attività
    • Baratto - Scambio
    • Conferenze Informative
    • Vuoi Collaborare con Noi ?
    • Mappa Collaboratori Ecocreando
    • Attività Collaboratori >
      • TESLA PRODUCT - ENERGY OF LIFE >
        • TESLA PRODUCT 1
        • TESLA PRODUCT 2
        • TESLA PRODUCT 3
        • TESLA PRODUCT 4
      • Sanctuary - Bio Art Caffè Letterario
      • Hotel " La Gravenna"
      • La Caverna del Drago
  • Contatti
    • Links
    • Donazioni

LE EARTHBAG fatte con SACCHI DI TERRA

Earthbag significa sacco di terra (a volte chiamato sacco di sabbia) è allo stesso tempo vecchio e nuovo. Sacchi di sabbia sono stati a lungo utilizzati, in particolare dai militari per la creazione di forti barriere di protezione, o per il controllo delle inondazioni. Le stesse ragioni che li rendono utili per queste applicazioni nelle creazioni di alloggi: le pareti sono enormi e sostanziali, resistono a tutti i tipi di maltempo (anche a proiettili e bombe), e possono essere costruiti in modo semplice e veloce con componenti facilmente reperibili . Attraverso esperienze costruttive, ultimamente è in uso una tipologia di sacchi fatti in rete polimerica (tipo quelli usati per imbustare le patate) per efficienza in resistenza e durata. In elenco mediamente, in relazione alle tipologie e disponibilità delle materie da utilizzare, questi sacchi o tubolari a rete sono riempiti basilarmente da:

  1. 1-1,3 unità: fango argilloso (con un 20-30% di argilla);
  2. 0,5-0,7 unità: graniglie/sabbie/polveri minerali/cristalline (calce, grassello di calce, gesso, polveri di pietra da cantiere/cava/riciclata, calcarea/marmorea, allume di rocca, ect.) e sabbie/polveri/ceneri sopratutto a base silicea e/o carboniosa derivanti anche da processi di combustione (carbone industriale, pirolitico, ceneri da piante silicee, pomice, scarti polveri da processi metallurgici, ect..);

  3. 1-1,2 unità legante cellulosa organica come la carta e/o cartone triturato, riciclato;

  4. 0,5-0,7 unità: fibre, scarti legnosi/vegetali ed alimentari triturati/polverizzati di origine agricola, forestale, commerciale ed industriale oltre a possibili leganti liquidi/polveri chimiche/minerali (potature, vigne, canne, paglie ed erbe secche, pigne/aghi di pino ed elementi forestali similari, sugheri e cortecce, scarti di lavorazione di cereali e di altre fibre alimentari, letami e peli/capelli animali ed umani, cloruro di magnesio che normalmente è abbinabile all'ossido di magnesio con un pizzico di fosfato solubile);

  5. 0,05-0,2 unità: addittivi/attivatori/catalizzatori e microrganismi efficienti salini/alcalini (grassello di calce, carbonato di calcio, ossido di magnesio, ossido di zinco ed opportune aggiunte combinate con borace, soda caustica, fosfati, ammoniaca, ect.)

Normalmente le realizzazioni vengono realizzate in forme curve come per esempio le cupole di vario formato dato che offrono la migliore resistenza meccanica ed ottenendo strutture cementificate/pietrificate interamente monolitiche o a più blocchi modulari collegati che offrono il massimo delle resistenze meccaniche a prova di eventi climatici e tellurici estremi.

Una volta creato le fosse perimetrali, riempite di inerti pietrosi, ghiaiosi, vetrosi e/o di altri opportuni inerti riciclabili, viene realizzata una prima fila o corso di sacchi o tubolari in rete riempiti sopratutto a base di inerte pietrosa/minerale con i relativi leganti ed addittivi cementizi x evitare in sicurezza l'umidità dal basso.

Successivamente, dalla seconda fila o secondo corso in poi, i sacchi o tubolari vengono riempiti con i rapporti medi sopracitati (ex: 1 parte di fango argilloso, 0,1 parti di calce, 0,1 polveri di marmo, 1,5 polpa di carta riciclata, 0,1 di grassello di calce, 0,05 di carbonato di sodio, 0,01 di microrganismi efficienti) formando le pareti curve con la sovrapposizione in successione di una fila di sacchi/tubolari una dopo l'altra da compattare sulla superficie prima di creare ogni successiva fino a chiudere in cima completando la struttura cupolare prevista (normalmente le file sono realizzabili anche senza l'ausilio di semplici impalcature anche se possono essere opportune).

Le eventuali intonacature naturali possono avere rapporti diversi di miscelazione per esigenze strutturali ed estetiche oltre ad essere applicate direttamente sulle pareti formate dai corsi consolidati.

In merito alle aperture come porte e finestre possono essere realizzate a tutta fantasia e direttamente senza supporti e quadrature da realizzare data la lavorabilità della materia/impasto ottenuta per la struttura stessa.

I tempi di consolidamento sono in funzione alla tipologia e miscelazione delle materie selezionate e variano da qualche ora ad una giornata o poco più e possono essere accelerati con eventuale fiammature da combustioni pirolitiche posizionate all'interno dell'abitazioni opportunamente richiuse parzialmente per una migliore resa di infiammatura o riscaldamento che permette un'accelerata evaporazione dell'acqua ed una aumentata efficienza sulla resistenza meccanica stessa.


In merito ai contenuti e tecniche di costruzione esistono alcuni siti e blog di supporto:
http://naturalbuildingblog.com/
http://earthbag.wordpress.com/
http://earthbagplans.wordpress.com/

http://www.earthbagbuilding.com/
http://www.greenhomebuilding.com/earthbag.htm


Riassuntino benefici:
  • riduzione del consumo di energia nei processi di produzione del materiale (non energivoro);
  • riciclabilità e alto grado di riduzione dei residui di lavorazione;
  • alto coefficiente di isolamento termico e controllo igrometrico;
  • sostenibilità economica;
  • facilità di reperimento;
  • ottimo comportamento con inerti e fibre organiche/vegetali;
  • ottimo impiego nell’autocostruzione.
Condividi
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.