Bobina B.A.C. - Autosufficienza - Risparmio energetico
I nostri canali
  • HOME
    • Associarsi - Iscrizione e costi
    • RESPONSABILITA' E DISCLAIMER ECOCREANDO
    • Il nostro Statuto
    • Forum - FAQ
  • Ecosalute
    • Disintossicazione Alimentare >
      • Alimenti principi per la Disintossicazione e Rigenerazione Psico-Fisica >
        • Bacche di Goji - Il Frutto della Longevità
        • Argille >
          • Zeolite
        • Microorganismi efficienti
        • Il Sale Rosa Cristallino dell'Himalaya >
          • Trattamenti Salutari Psico-Fisici del Sale Himalayano
      • Altri alimenti utili per la Disintossicazione e Rigenerazione Psico-Fisica >
        • Semi di Canapa
        • Semi di Lino
        • Damiana (Turnera Diffusa o Aphrodisiaca)
        • Frutta secca e Semi
        • Limoni, Pompelmi e agrumi
        • Mele
        • Germogli
        • Melassa
        • Aghi di Pino
      • Metodo di Disintossicazione con la Soluzione Principe
    • Alimentazione, Medicina e prodotti tossici, dannosi e degenerativi >
      • Alimentazione tossica cancerogena >
        • Latte, formaggi, latticini, olii, ect.
        • Carne, grassi, uova, pesce, allevamenti innaturali
    • Magnetismo e Magnetoterapia >
      • Acqua Magnetizzata con Bobina BAC
      • Magnetoterapia e dispositivi magnetici
    • Riequilibrio, schermatura e tutela dell'energia vitale umana ed ambientale >
      • Radionica
      • Campi Elettromagnetici naturali e non
      • Proteggersi dalle Scie Chimiche
    • Discipline olistiche Tecniche di autoguarigione >
      • Terapia ad inversione gravitazionale
  • Bobina B.A.C.
    • Funzioni Bobina BAC
    • FAQ Bobina BAC
    • Bracciali Cinture BAC
  • Energia
    • Risparmio Energetico
    • Free Energy >
      • VIDEO FREE ENERGY
    • Dispositivi Free Energy
    • Bobina Tesla BAC - Free Energy - Magnetizza e Risparmia --> Acqua - Carburante - Corrente
    • Bobina Tesla BAC - Free Energy - Magnetizza e Risparmia --> Guida e Istruzioni
    • Bobina Tesla BAC - Free Energy - Magnetizza e Risparmia --> Come Funziona
    • Bobina BAC - energía libre - agua magnetizada - ahorro de combustible
    • BAC Coil - Free Energy - FuelSaver - Magnetiz Water
  • Progetti
    • Progetto "Terra in Armonia"
    • Progetti per autosufficienza
    • Ripristino Ambientale >
      • Genesa Crystal Pentasfera
      • Modelli Genesa Pentasfera
      • Big Mama Cemenite e Pioggia di Luce.
    • Elenco comunità intenzionali, ecovillaggi
    • Mappa degli Ecovillaggi e CoHousing in Italia e delle persone che hanno o cercano terreni per un progetto
  • Dispositivi
    • Stufa Pirolitica per Riscaldamento
    • Generatore a Vapori PTP Power to People
    • AQUAPURE Miscelatore
    • TESLAFUEL
    • IONICFUEL
    • VENTURI VORTEX AIR - Risparmiare Benzina Diesel
    • VENTURI VORTEX GAS - Risparmiare Benzina Diesel >
      • VENTURI VORTEX GAS - Modelli Disponibili
      • VENTURI VORTEX GAS - Modelli Disponibili Fiat
    • Risparmio Elettricità
    • Risparmio Acqua
  • Recensioni
  • Multimedia
    • Guide >
      • Guida per una Vita Comunitaria Naturale
      • Costruzioni naturali
      • Risparmio energetico
      • LINUX è MEGLIO di Windows >
        • Guide per installare UBUNTU LINUX
      • Skype è Morto
      • Ecoarchitettura >
        • "Terra Cruda" (in versione classica)
        • "Earthbag" case con sacchi di terra >
          • Foto Costruzioni nel Mondo >
            • Monique Haiti
            • Claire Messico
            • HyperAdobe
            • Pegasus Nepal
        • "Earthship" (ecosostenibile con il riciclato)
        • Strutture Geodetiche
        • Video Costruzioni >
          • Progetti per ecovillaggi
          • Abitazioni in Earthbag
          • Abitazioni a base di Terra Cruda
          • Abitazioni in Earthship
        • Legislazioni, Documenti e Faq
        • Arredo e Manufatti Ecosostenibili
      • Il Dottore di Carta
      • Sana Alimentazione >
        • Kamut
        • Riso
      • Spesa Consapevole >
        • Calendario Mensile Orto
        • I Mercati Contadini - Farmer Market
        • Prodotti Alimentari a Kilometro ZERO
      • Compostaggio domestico
    • Immagini Utili
    • Video dei Problemi
    • Video Evolutivi
    • Documentari completi
  • Attività
    • Baratto - Scambio
    • Conferenze Informative
    • Vuoi Collaborare con Noi ?
    • Mappa Collaboratori Ecocreando
    • Attività Collaboratori >
      • TESLA PRODUCT - ENERGY OF LIFE >
        • TESLA PRODUCT 1
        • TESLA PRODUCT 2
        • TESLA PRODUCT 3
        • TESLA PRODUCT 4
      • Sanctuary - Bio Art Caffè Letterario
      • Hotel " La Gravenna"
      • La Caverna del Drago
  • Contatti
    • Links
    • Donazioni

Melassa da canna da zucchero

Immagine
La melassa è un fluido altamente viscoso dal colorito bruno-bruciato, ottenuto dalla centrifugazione (dunque separazione) dallo zucchero. MelassaSicuramente di scarsa reperibilità, la melassa si rivela comunque un'ottima alternativa (meno calorica) al saccarosio, il dolcificante attualmente più venduto, insieme al miele.
Classificazione della melassa

In commercio non esiste una sola tipologia di melassa: una prima distinzione viene effettuata sulla base del pregio (melassa bianca e nera), una seconda, invece, in funzione della matrice di partenza (melassa di barbabietola e di canna):

Melassa bianca: di scarso valore commerciale, ottenuta dalla prima estrazione dallo zucchero. Il sapore è piuttosto gradevole.
Melassa nera: assai più pregiata rispetto la precedente, è ricavata dalla seconda estrazione dello zucchero. Il sapore è meno gradevole e più amarognolo della melassa bianca.
Melassa di barbabietola: l'impiego è riservato esclusivamente alla preparazione di mangimi per animali e alla produzione del lievito di birra.
Melassa di canna: ottenuta dalla fermentazione della canna da zucchero. La melassa di canna trova largo impiego nella preparazione di vodka e rum (soprattutto).

Approfondimento: la canna da zucchero è una pianta tipica dei Tropici, dalla forma molto simile al bambù. A differenza di quest'ultimo, il gambo della canna è ricco di zucchero, tanto da costituirne anche il 20%!


Melassa e composizione nutrizionale

La melassa è una sorta di benzina per la mente, date le sue 290 Kcal per 100 grammi.
Considerando che la melassa nera è senza dubbio la “varietà” più pregiata, i dati di seguito riportati sono riferiti precisamente a questa qualità.
Abbiamo visto che la melassa è “semplicemente” un sottoprodotto della lavorazione dello zucchero: durante l'estrazione dello zucchero dalla canna, i principi nutritivi del succo ricavato vengono concentrati, ottenendo così un fluido altamente viscoso ed appiccicoso, noto, appunto, come melassa.
La melassa è conosciuta anche per le sue proprietà rimineralizzanti: 100 grammi di prodotto apportano oltre il 79% dell'RDA di ferro (11 mg); la melassa, inoltre, è fonte di potassio (1.500 mg), calcio (500 mg) e magnesio (90 mg). Discreta, invece, la quantità di fosforo (30 mg) e rame (1,93 mg).
La melassa è miniera di vitamine: è ricchissima in vitamine del complesso B in generale, e di vitamina PP (niacina o B3: 4 mg), acido pantotenico (vit. B5: 260 mg), inositolo (vit. B7: 150 mg) in particolare.
A rigor di ciò, la melassa si configura un alimento di meritevole considerazione in termini vitaminici e mineralici. [tratto da Il libro completo dei minerali per la salute, di J. I. Rodale]




Proprietà terapeutiche della melassa

Secondo un gruppo di ricercatori della La Trobe University, in Australia, la melassa, ricavata dalla canna da zucchero, aiuterebbe a combattere i grassi, scongiurando il rischio di obesità. Gli esperti, infatti, hanno sfatato il mito che vorrebbe questo estratto dolce e cremoso come un vero attentato alla linea.

Lo studio è stato coordinato da Richard Weisinger, ed è stato pubblicato sulla rivista “Nutrition Horizon”. Contrariamente a quanto si crede, infatti, la melassa non solo è una preziosa alleta contro i chili di troppo, ma aggiungere all’alimentazione una quantità bilanciata aiuta ad assorbire meno i grassi.

Il team di ricercatori, è giunto a tali conclusioni dopo aver analizzato le feci di alcuni roditori impiegati nello studio. E’ emerso, infatti, come quelli nutriti con l’estratto della canna da zucchero avessero espulso una maggiore quantità di grassi. Inoltre, la melassa è ricca di polifenoli, sostanze naturali famose per la loro spiccata azione antiossidante, e quindi, con un alto potere anti-invecchiamento.

La melassa, viene così finalmente “discolpata”. Un tempo, infatti, veniva utilizzata in sostituzione dello zucchero nell’alimentazione dei neonati, ma successivamente è stata messa al bando. Molti pediatri sono contrari all’abitudine di intingere il ciuccio nella melassa per calmare i bambini.

La ricerca australiana, invece, ha dimostrato come i topi alimentati con l’estratto di zucchero di canna per 12 settimane mostrassero non solo un peso minore e la riduzione del grasso corporeo, ma anche l’abbassamento dei livelli nel sangue di leptina, un ormone che interviene nella regolazione dell’appetito e nel metabolismo.

La melassa, infatti, è meno calorica del miele, ma è poco diffusa, sebbene sia ricca di preziosi sali minerali come ferro, calcio, rame, cromo, manganese e zinco, che la rendono particolarmente adatta per combattere gli stati di debolezza, come quelli causati dalle mestruazioni. Senza contare l’effetto positivo per chi soffre di intestino pigro. Per combattere la stipsi, si consiglia di sciogliere 1 cucchiaino nel latte, ogni sera prima di andare a dormire.


Condividi
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.